Pagine

Visualizzazione post con etichetta Home. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Home. Mostra tutti i post

11.08.2013

{My special places: Oui Fleurs et Maison}



Ultimamente sto un po' trascurando la mia rubrica! 
Oggi mi faccio perdonare presentandovi due negozi!

Ci sono due coincidenze che mi "legano" a questo indirizzo.

Ho collaborato con Carolina, una delle proprietarie, al mio primo matrimonio come fotografa due anni fa. Lei si era occupata degli allestimenti floreali.
Il secondo è che posso dire di conoscere Carolina e la sua famiglia da sempre. eravamo vicine di casa quando eravamo piccole. Non ci siamo mai frequentate, tanta la differenza di età, ma questo dimostra quanto è piccola alla fine Bologna.

Oui Fleurs et Maison è il negozio di oggi, pareti verdi e tantissimo colore!!
Carolina, qualche settimana fa, mi ha invitata alla dimostrazione dei prodotti della Kitchen Aid che aveva organizzato proprio all'interno del suo negozio a 5 minuti da casa.
Qualche chicchera, qualche scambio di messaggi ed eccomi a presentarvi le foto del loro negozio e a raccontarvi la sua storia.

Carolina ha due sorelle. Camilla la più grande con la quale lavora e Ludovica la sorella di mezzo, che abita a Cortina dove insieme al marito Chef Riccardo gestiscono un agriturismo (Agriturismo El Brite) ed un Caseificio (Caseificio piccolo Brite).

Da sempre innamorata dei fiori, Carolina, che ha soli 23 anni, ha trasformato la sua grande passione nel suo lavoro. A dimostrazione che con amore, determinazione e il supporto della famiglia si possono realizzare i propri sogni.

Oui, negozio di oggettistica , nasce nel 2009 in via XXI aprile e nel 2010 Carolina apre il suo negozio di fiori, organizza allestimenti floreali per i matrimoni ed eventi.
Passano gli anni, i sogni diventano più grandi  e nel 2012 Carolina e Camilla insieme alla mamma Marina ed al padre Saverio, fondamentali, aprono l'Officina di Oui, negozio di complementi d'arredo e fiori,  e si trasferiscono da via XXI Aprile in via Valeriana 1/a 1/b.

Camilla si occupa del mondo della casa e Carolina porta avanti il suo sogno, si occupa ancora e sempre di più dei suoi amati fiori.


In questo periodo il negozio è già "vestito" a festa per il Natale. Vi consiglio decisamente di di farci un salto.
Uscirete sicuramente con il loro bel sacchetto rosa!






Ed il negoziato di fiori...

(photo - Gaia Borzicchi)

L'OFFICINA DI OUI
Via Valeriani 1/a 1/b
tel 0516140003

OUI FLEURS
Via Andrea Costa, 84/2
tel 0510560060
Bologna

Chiusi giovedì e domenica pomeriggio!

seguitele su FB
Organizzano sempre eventi da non perdere...ed il prossimo non me lo perderò sicuramente!!!







6.03.2013

{My Home: lo studio}


Lo studio è la stanza dove passo gran parte del mio tempo libero e dove Mr B lavora quando lavora da casa. E' a quella scrivania che scrivo i post e sistemo le mie foto. Questa è anche la camerina che ha ospitato le mie amiche in visita a Bologna.
Anche in questa camera, l'unico elemento "estraneo" è la libreria, la famosa Billy di Ikea. Tutti gli altri mobili, scrivania, lettino, mobiletto sotto alla finestra, le sedie, la lavagna, il cestino sono stati tutti recuperati. La scrivania era quella che avevo in camera mia ed il lettino/divanetto era il mio di quando vivevo a casa con i miei genitori. Abbiamo fatto fare il materasso rivestito in lino ed i cuscini li abbiamo fatti tutti noi. La libreria oltre a svolgere la sua funzione vera e propria, raccoglie tanti ricordi. Le nostre foto, foto a cui tengo particolarmente e che mi piace avere sempre in mostra. Ricordi di matrimoni a cui sono stata sia come ospite che come fotografa. Una piccola ochetta a cui sono tremendamente affezionata che ha un amico topino che mi sono stati regalati da Beatrice. Le macchine fotografiche e gli obiettivi del mio babbo. E' una grande scatola dei ricordi.
Sarà un lavoro infinito inscatolare tutto!!!
Ormai è iniziato il conto alla rovescia, meno di un mese e saremo nella casa nuova!
Adesso inizia la fase peggiore... fare gli scatoloni! Considerando che durante il giorno lavoriamo, passeremo le prossime sere ad impacchettare!


(photo - Gaia Borzicchi)



E con oggi finisce il mini tour della nostra casa. Continuerò a farvi vedere qualche altra foto, qualche particolare ma le stanze sono finite! Mancano il ripostiglio ed i bagni ma ve li evito!

Spero vi sia piaciuta e magari vi abbia ispirato con qualche spunto da copiare.
Noi l'abbiamo amata tantissimo e lasciarla, per la sua posizione, per l'affetto e per i ricordi ci fa venire un po' il magone.
Ma si cresce e si va avanti.
Non ci piace stare fermi, nell'animo siamo un po' zingari e per nulla sedentari.

I ricordi verrano con noi, per sempre.











5.27.2013

{My Home: l'ingresso}



Sono quasi arrivata alla fine del tour della nostra casina. Ve lo avevo detto che era piccolina ma anche  tanto carina!
La amo e me la porterò dietro come uno di quei ricordi da tenere fisso nel cuore.
Qui siamo cresciuti insieme come coppia. Sono quasi 12 anni che stiamo insieme ma questi 3 anni di convivenza ci hanno uniti ancor di più e insegnato la pazienza, la tolleranza, il venirsi incontro, a non andare mai a dormire litigati ( ed è successo solo una volta), ad aiutarci e a ritagliarci i nostri spazi.
Si pensa che vivere insieme significhi fare tutto insieme e stare sempre insieme. Dando quasi per scontato il tempo che si passa insieme.
Per noi non è così. Non facciamo tutto insieme e tanto meno stiamo sempre insieme. Sia io che Mr B abbiamo bisogno dei nostri spazi, di fare quello che ci piace e di continuare ad avere i nostri interessi come singoli e non solo come coppia. 
Preferiamo la qualità del tempo passato insieme alla quantità.

Oggi vi mostro l'ingresso ed il corridoio.

L'ingresso di una casa è un po' come una stretta di mano quando si conosce una persona per la prima volta. Dice molto di noi e della casa che abitiamo. Questo non vuol dire che il mio sia bello e che debba piacere a tutti.  Mi piace e credo sia anche molto accogliente. Credo che tutti quelli che sono passati da qui si siano sempre sentiti a loro agio perché è una casa vissuta e da vivere.
La nostra casa è accogliente e non intimidisce. Non fatevi ingannare dall'ordine! 
C'è tanta roba da spolverare e da sistemare di continuo! 
Tutti gli oggetti troveranno spazio nella nuova casa, sono tanti ma ci sarà posto per tutti!


La ghirlanda di ortensie che adoro è un regalo di Irene ed incornicia un quadretto con 3 farfalle ritagliate dal libro di Alice nel Paese delle Meraviglie fatto fare apposta per me da Francesca, una mia cara amica che abita a Londra.
La sedia era abbandonata vicino ad un bidone della spazzatura, come il mobile all'ingresso, e noi li abbiamo adottati e gli abbiamo dato una nuova vita.


La nicchia ricavata nel muro, con le mensole e tutti gli oggetti raccolti qua e la ed il muro con le cornici vuote sono due dei miei angolini preferiti della casa.


Questi sono due quadretti a cui sono molto affezionata. 
Sono stati fatti quando sono nati i miei fratelli.
Manca il mio, che però non so dove sia!

(photo - Gaia Borzicchi)

Spero che anche queste foto vi siano piaciute.

Non sto mostrando la nostra casa per "lodarmi".
Sto fissando tutti i dettagli solo come ricordo per quando ci trasferiremo.


Buona settimana  a tutte voi!
Di pioggia, dicono... il caldo non si vuole decidere ad arrivare!

LinkWithin

Related Posts Widget for Blogs by LinkWithin

Archivio blog

Pin It button on image hover