Pagine

Visualizzazione post con etichetta Brocante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brocante. Mostra tutti i post

5.12.2014

{Nizza: Les Marchés}


Inizio oggi il mio viaggio a Nizza.
Ve ne ho parlato e straparlato, ma questa settimana vorrei darvi la mia "guida" di Nizza, per tutte quelle persone che non la conoscono e che magari hanno in mente di visitarla.
Nizza per noi è casa. Non ho la presunzione di conoscerla in ogni suo angolo ma ormai sono diversi anni che ci andiamo e qualcosina l'ho memorizzata.


Vi parlo dei suoi mercati quello del lunedì del brocantage e quello dei fiori e della frutta e verdura che invece si tengono sempre dal martedì alla domenica.
Entrambe vengono fatti in Cours Saleya.



Se state pianificando un viaggio a Nizza, cercate di inserire anche il lunedì per visitare le marchè à la Brocante. Questo mercatino è diventata ormai un'istituzione a Nizza. Un po' turistico ma affascinante e per me una miniera d'oro! Dalle 7 gli espositori iniziano ad allestire ed è anche il momento migliore per trovare le cose più belle e fare gli affari migliori.


La cosa bella di questo mercato è che si possono trovare cose da 1€ in su. E' un vero brocante. 
Fate attenzione alle cose sistemate per terra, è proprio li che si trovano le cose più interessanti e che per gli espositori sono quelle in "svendita".  
I prezzi sono abbastanza onesti e se con gentilezza chiedete uno sconto ve lo faranno!
A Nizza sono abituati agli italiani, in ogni senso, capiscono e parlano qualche parola di italiano.
Fate attenzioni ai commenti, li capiscono!

Cosa si trova?
Tutto, dalle sedie arrugginite , ai bicchieri di vetro, vecchie posate , cartoline, lettere, libri, le barbotine. Io ho una passione per il vetro ed è proprio qui che ho trovato i vecchi bicchieri per le confetture francesi, le bottiglie che ho sparse per casa, piattini, alzatine...(forse potrei organizzare una replica in piccolo del mercatino!)



Dal martedì alla domenica, dalle 6 alle 13, si tiene le Marchè aux fruits et legumes  e dei prodotti locali, compresi i formaggi e le Marchè aux Fleurs, che invece finisce al pomeriggio.
I produttori delle zone vicine a Nizza tutti i giorni vendono i loro prodotti.
E' un mercato vero e proprio frequentato dai niçoises non particolarmente caro ed i prodotti sono sempre freschi ed ottimi.
Adoro i pomodori neri e gialli che in Italia non riesco mai a trovare non amo gli asparagi bianchi.
I fiori sono bellissimi!!!


Anche se non dovete comprare niente un giro lo dovete fare, per i colori, l'allegria dei venditori, i profumi.
Se poi siete fortunati di esserci quando chiudono, potrete raccattare i cestini con i quali vendono la frutta che io adoro! Io almeno faccio così!



Se poi volete concludere la vostra mattina dolcemente e riposarvi dopo il giro tra i banchi , potete fare colazione in uno dei tanti ristoranti/cafè che ci sono magari al sole.



Io sono affezionata a "Pain à table" proprio in Cours Saleya. 
Malgrado i pareri discordanti, a me piace.
Al sabato e alla domenica fanno il brunch mentre il resto della settimana servono le colazioni fino alle 11.30 e comunque si può mangiare tutto il giorno, come in tutti i locali di Nizza.
Mi piace il cestino di pane di ogni tipo , burro marmellate ed un cappuccino.
Questa la mia colazione. Potete però scegliere tra svariate scelte di colazione, aggiungere uno yogurt con muesli, o le loro brioche.
Ve lo consiglio!!!!


(photo Gaia Borzicchi)


Marchè à la Brocante 
Lunedi dalle 7 alle 18

Marchè aux fruits et legumes
da Martedì a Sabato domenica  dalle 6 alle 13

Marchè aux fleurs
da Martedì a sabato  dalle 6 alle 18
domenica  dalle 6 alle 13.00

Qui la lista completa dei Mercati di Nizza

Per info più dettagliate potete consultare questo sito del turismo di Nizza


Bonne Journèe!

3.10.2014

{Metti una domenica....}


... di sole e caldo , un anticipo di primavera ma soprattutto di relax completo!!
Come tutti i secondi weekend del mese c'è il tanto decantato mercatino dell'antiquariato di Santo Stfeano. E' sempre bello fare un giro per rifarsi gli occhi perché non è proprio quello che io considero un mercatino a buon prezzo ( anche se in passato ho fatto degli affaroni, come il mio lavandino in pietra!). Mi è sempre piaciuto passeggiare tra i banchi, al mattino presto, prima, quando abitavo proprio a due passi da quella piazza. Mi sono innamorata di un mobile, ci devo pensare.
Tante cose le ho prese qui nel tempo, ognuna è un bel ricordo, regali romantici di quando si decide di mettere su casa insieme, le nostre iniziali, qualche oggetto di troppo, qualche bricco sbeccato ..."ne hai già mille" ... mi innamoro degli oggetti figurarsi delle persone... è così difficile lasciarle andare via dal cuore...





Il sole , ti accorgi che tutti lo aspettavano perché non trovi un gradino su cui sederti per goderlo. 
Al primo raggio ci trasformiamo in lucertole in cerca del nostro spicchio di sole...


Una pausa per il Brunch da Well Done, uno dei miei posti preferiti e poi via di nuovo a camminare...
e ti capita di incontrare donne belle che mangiano il gelato... Sara che piacere... 


 


Spunta il sole e ti viene voglia di comprare le piante per il tuo terrazzo nudo...
Via che si va... Flora2000 è il vivaio dove di solito vado a comprare qualche pianta...

Adesso gli abitanti del mio terrazzo sono 3 vasi di ortensie, 2 di lavanda francese, 1 camelia, basilico, rosmarino quello che fa il fiore , origano e lei...la Magnolia Japponese... alta bella elegante, era la tua pianta preferita babbo...

Dicono che mettere le mani nella terra aiuti...


(photo - Gaia Borzicchi)


è stata una domenica di quelle che piacciono a me, perché c'eri tu a farmi compagnia tu che per tutti sei la Carlina ma per me sei la mia mamma.

mi sono regalata un rossetto rosso... 


Buona settimana a tutte voi!!!!




10.14.2013

{Mercante in Fiera}



Sabato sono stata a Parma al Mercante in Fiera con una guida tutta speciale, Suze (avete visto il suo blog ed il sito con la grafica nuova? Meritano una visita!) che per anni mentre studiava ci ha lavorato!
Era la mia prima volta ed ero molto curiosa. 
Ogni anno mi riprometto di andarci ma poi, per un motivo o per l'altro, non ci vado mai.
Sapete della mia passione per i mercatini, i bric à brac, i brocantage ed il Mercante in Fiera era tappa obbligatoria.
Che cos'è il Mercante in fiera? 
Se non ne avete mai sentito parlare, è la fiera internazionale più importante dell'antiquariato, del modernariato e del vintage.
Una volta era frequentata da moltissimi stranieri, ora, vista la crisi economica anche il settore dell'antiquariato è un po' in calo ed anche il pubblico straniero è diminuito. 
Ho apprezzato tantissimo il primo padiglione dedicato al modernariato ed al vintage.
Vasi di vetro, tessuti di lino e vecchi oggetti di alluminio. 
Cercavo delle lettere grandi per la mia cucina ma non le ho trovate. In compenso avrei voluto la scritta "Drogheria" e delle sedie anni 50 che sarebbero state perfette per sostituire quelle che ho adesso e la Chanel gialla!
Cercavo le sedie Tolix ma niente da fare.
Sono tornata a casa a mani vuote un po' per i prezzi troppo alti, un po' perchè le cose che avrei voluto erano troppo grandi. 
Il mio gusto col tempo è cambiato e non saprei definirlo o rinchiuderlo in una definizione specifica. 
Lo stile provenzale troppo inflazionato e va bene per una casa di campagna. Un total look moderno non fa per me , troppo freddo. Lo stile "industriale" bello a piccole dosi. I mobili "gustaviani" bellissimi ( quelli di Cremonesi Swedish Antiques sono fantastici) ma richiedono una casa di un certo tipo. 

Vorrei le Tolix e delle belle cornici da mettere sulla parete dietro al letto.
Con calma le troverò!

Mi sono innamorata di una cornice con le farfalle dentro, eccessivamente cara ma bellissima!

Suze mi ha portata nel suo stand preferito che lei definisce "curiosity cabinet". Lo stand di Maurizio Salici un mix di immagini sacre, conghiglie, oggetti antichi e molto molto particolari! Molto scenografico!


(photo - Gaia Borzicchi)



Queste le 4 poltroncine anni 50 che avrei voluto!

La ricerca continua!!!

A Marzo sarò di nuovo al Mercante in Fiera!
Grazie Suze per il "non chiedere".


Ieri è stata giornata di foto.
Non è stato lavoro, anzi.
Una piacevole giornata in un posto meraviglioso con Camilla e la sua famiglia!
Cercate un B&B per un weekend a Bologna?
Magari in collina? 
Questo è il posto che fa per voi!







LinkWithin

Related Posts Widget for Blogs by LinkWithin

Archivio blog

Pin It button on image hover